Sempre più utenti cercano informazioni su Internet relativamente a prodotti o servizi. Nello specifico, si stima che circa il 90% delle persone ricerchi dettagli, dati, valutazioni, recensioni e opinioni su una certa società prima di spendere i propri soldi. Si tratta di un comportamento che mette in evidenza l’importanza dei siti web e perché un’attività, a prescindere dalla grandezza, non può fare a meno di una pagina Internet.
Non essere presenti sul web significa non esistere. Sembra essere un modo di dire privo di ogni fondamento, ma se si pensa a quante volte si cercano informazioni sul web su qualcosa che non si conosce si capisce che difficilmente, oggi, le persone deciderebbero di provare o acquistare qualcosa senza il supporto da parte della rete.
Suggerimenti per creare un sito web
Chiunque abbia intenzione di avviare un’azienda in questo mercato contemporaneo, deve disporre di un sito dall’aspetto professionale. Creare una pagina web, grazie alle piattaforme CMS, non richiede competenze tecniche particolari come in passato, tuttavia, la facilità di sviluppo non significa che si possano tralasciare degli aspetti importanti. Abbiamo creato una lista di 5 consigli che i siti web dovrebbero seguire per avere successo:
- Più veloce è, meglio è. L’utente medio online è impaziente, e necessita di pagine che si caricano velocemente. Secondo le statistiche dopo 3 secondi di attesa le persone escono dal sito e puntano da qualche altra parte. In termini tecnici, la velocità di risposta di un sito deve essere inferiore a 100 ms per garantire un caricamento adeguato. Ad esempio, questo casino online ha una velocità di circa 40 ms, sufficiente per garantire un’esperienza di visualizzazione della pagina ottimale.
- Immagini ottimizzate per ogni dispositivo. Quante volte capita di entrare su un sito da telefono o tablet e non riuscire a leggere il testo o navigare in modo fluido per colpa di immagini troppo grandi? I contenuti grafici sono fondamentali in un sito, ma se questi sono ottimizzati solo per desktop potrebbero compromettere l’esperienza degli utenti. Le persone adorano navigare mentre sono in movimento, per cui tutti i siti web di successo dovrebbero tenere conto dell’importanza dell’ottimizzazione su mobile.
- Informazioni di contatto facilmente accessibili. Alle persone piace poter entrare in contatto con il team del sito sia per domande, ma anche per lasciare recensioni e valutazioni. Inoltre, sempre più persone adorano seguire pagine sui canali social, per cui inserire questo tipo di link sulle pagine permette di migliorare l’esperienza generale di utilizzo. A prescindere dal tipo di sito, deve sempre essere presente almeno un contatto a cui gli utenti possano fare riferimento.
- Menu di navigazione ordinati e precisi. Non c’è niente di peggio di un sito in cui non si riescono a trovare le pagine desiderate tramite il menu di navigazione. Questo è particolarmente importante per siti ecommerce che hanno migliaia di prodotti nel catalogo. Permettere agli utenti di sfogliare ed esplorare tutta l’offerta in modo preciso assicura un’esperienza più piacevole, oltre che un numero superiore di vendite. Un menu con categorie e sottocategorie può aiutare a rendere la navigazione più molte semplice, indirizzando i clienti alle pagine giuste.
- Considerare le esigenze degli utenti target. A seconda della tipologia del cliente medio dell’azienda, il sito deve presentare un certo tipo di contenuti per attirare l’attenzione. Ad esempio, un sito di videogiochi che punta ad un target giovane dovrebbe riflettere questo aspetto nel modo in cui si rivolge ai lettori. Invece, un sito dedicato a servizi finanziari e assicurativi potrebbe dover adoperare un registro più formale per essere considerato professionale dalla maggior parte degli utenti.
Ricapitolando, i siti web sono la chiave di successo per tutte le aziende, indispensabili nel mercato contemporaneo.