Italiani, popolo di santi, navigatori, poeti e….giocatori! Nel Belpaese, infatti, gli amanti dei giochi costituiscono una fetta consistente dell’intera popolazione, probabilmente la maggioranza della stessa. Basti vedere, ad esempio, il numero di affezionati giocatori di Lotto e Bingo.
Ma la vera novità occorsa nel settore negli ultimi vent’anni è rappresentato dal betting sportivo, che in Italia giunse soltanto nel 1998 in notevole ritardo rispetto alla maggior parte delle altre nazioni: in Inghilterra, ad esempio, le scommesse sportive sono una consuetudine per milioni di sportivi da svariati decenni; non è casuale, in tal senso, che buona parte dei più noti bookmakers provengano da quella nazione.
Legalizzazione delle scommesse, uno smacco per la criminalità organizzata
Il primo evento sportivo nel quale scommettere fu Italia-Norvegia, ottavo di finale del Mondiale francese, match che gli Azzurri, all’epoca allenati da Cesare Maldini, vinsero di misura grazie ad una rete di Bobo Vieri. Il successo fu enorme: migliaia di sportivi affollarono le agenzie di scommesse, vogliosi di poter effettuare, finalmente, la loro puntata.
Un successo, quello delle scommesse sportive, praticamente scontato, in una nazione che poteva vantare milioni di giocatori di Totocalcio e Totogoal, che, spesso, offrivano ricchi montepremi in grado di far sognare gli italiani. Oltre ad appagare le esigenze degli scommettitori, il betting legale ha contribuito in maniera determinante ad arginare il fenomeno delle scommesse clandestine, gestite direttamente dalla criminalità organizzata con l’arcinoto “totonero”.
Ma la vera rivoluzione nell’ambito delle scommesse sportive avvenne qualche anno dopo, grazie all’avvento del betting online, che ha modificato letteralmente le abitudini dei giocatori. Sin da subito si è assistito ad un vero e proprio boom, grazie al proliferarsi dei siti tematici, un trend che è in continuo aumento e non ha conosciuto soste neppure durante la crisi verificatesi a cavallo fra la fine del primo e secondo decennio del nuovo millennio.
D’altro canto, la comodità di poter assistere ad un evento sportivo comodamente seduti sul proprio divano ed effettuare una puntata tramite il proprio smartphone, tablet o pc, è una soddisfazione inqualificabile per qualunque scommettitore, che aumenta anche il grado di concentrazione nell’effettuare la puntata evitando gli inevitabili rumori di sottofondo ai quali andrebbe incontro in un’agenzia.
Giocare online: scegliere solo ed esclusivamente broker legalmente riconosciuti
Un altro grande vantaggio apportato dal betting online, è insito nella possibilità di confrontare, in real time, le proposte dei migliori bookmakers aams in Italia, opzione concessa dai siti di comparazione quote. In questi portali, oltretutto, si possono trovare utili consigli per scegliere quale sia il broker maggiormente adatto alle nostre esigenze, rispettando, in toto, un aspetto cruciale che dev’essere tenuto sempre in grande considerazione nel mondo del gioco online: la sicurezza.
Svariati siti, infatti, non dispongono delle dovute autorizzazioni ministeriali e costituiscono un’autentica minaccia per l’utente, che corre il serio rischio di subire frodi o furto dei propri dati personali; inoltre, aumenta sensibilmente il rischio di alimentare il mondo della criminalità organizzata, che spesso si nasconde dietro le quinte di questi portali e grazie ad essi riesce a riproporre, in versione telematica, le quote del mercato clandestino. Scegliere siti legalmente autorizzati, ovvero marchiati “aams” (Agenzia autonoma dei Monopoli di Stato), rappresenta un bene per il singolo giocatore e l’intera collettività.
La possibilità di scommettere online, inoltre, ha consentito di scardinare il regime di “monopolio” in cui viveva, precedentemente, qualsiasi appassionato, che poteva scommettere solo ed esclusivamente sulle quote proposte da un singolo broker, ovvero quello al quale era collegata l’agenzia stessa.
In tal senso, i siti di comparazione rappresentano un non plus ultra per qualsiasi scommettitore, che può effettuare le proprie giocate più consapevolmente, grazie anche alla presenza di moltissime informazioni sull’evento oggetto della puntata. Un consiglio, però, resta sempre valido, sia per chi gioca online che in agenzia: scommettere in modo consapevole e responsabile, senza mai eccedere.