Certo che i gusti sono gusti e non si discute, come recita il detto antico ma nelle camere davvero se ne vedono di tutti i colori, letteralmente. Lo stile è estremamente soggettivo, ci sono persone che si affidano al classico anche un po’ anonimo e non lo cambierebbero per nulla al mondo, altri che al contrario scelgono il moderno più spinto, con linee essenziali e assolutamente squadrate mentre le persone che si sentono più solari sceglieranno una camera da letto colorata, magari in tinte pastello o a tinte forti.
Una camera da letto blu è estremamente elegante ma non solo: secondo la teoria della Cromoterapia, il blu è un colore rilassante che agisce soprattutto a livello mentale favorendo il riposo, quindi questa scelta è oltre che piacevole ed elegante, magari profilata in oro o argento, è anche utile e razionale.
Esiste poi anche una via di mezzo, uno stile che pur essendo modernissimo, rappresenta una scelta in qualche modo elegantissima e “new classic”: il bianco totale, il cosiddetto, lasciandosi andare agli inglesismi tanto di moda, in Total White ma che si differenzia dal bianco del moderno spinto grazie a forme più arrotondate, lavorazioni pregiate come possono essere intagli e finiture in madreperla, ad impreziosire la tua camera da letto per dare uno stile che non stanca, che mantiene nel tempo il suo fascino. In questo caso il bianco non è quello “ottico” ma virato su tonalità più delicate, tendenti al panna, più morbide e piacevoli.
La camera da letto new classic
Si può coniugare la modernità della camera da letto bianca con la lavorazione classica? Certamente si, declinando i mobili in forme più arrotondate e valorizzate da dettagli e finiture pregiate, con lavorazioni artigianali come si usava un tempo, intagli e magari decorazioni in foglia d’argento a dare quel tocco di classe, eleganza e preziosità in più. Se si vuole impreziosire ulteriormente la camera, senza sfociare nel cattivo gusto dell’esibizionismo, alcuni particolari in Swarovsky e le maniglie in colore argento possono concorrere a dare un senso di preziosità ed eleganza.
Uno degli elementi centrali della Camera da letto è proprio quest’ultimo, il letto e particolare attenzione dee essere posta alla sua scelta. Ottimo, ad esempio, per questo tipo di camera, un letto con finitura laccata bianca con la testata imbottita in ecopelle bianca che riporti lo stile della camera con bottoni in Swarovsky. Molto in voga ultimamente il letto contenitore per ottimizzare la gestione degli spazi e con una moderna e funzionale rete a doghe. Naturalmente il letto deve essere vestito e per dare quello stacco necessario, un copriletto con tonalità sul grigio perla sarà l’ideale per dare quell’elemento di stacco necessario in una camera total white.
Altro elemento importante nella camera è l’armadio per il quale consigliamo un modello con laterali curvi, per mantenere lo stile new classic e specchio centrale. Ideali per usufruire al meglio lo spazio sono le ante scorrevoli. Finiture in madreperla e foglie d’argento lo integreranno in maniera perfetta nello stile della camera mentre un comò con le stesse finiture completeranno l’arredamento essenziale, magari che accosti alle finiture in madreperla e foglie d’argento anche una lavorazione a colonne intagliate nel legno, rigorosamente laccato bianco.
Al centro della stanza un lampadario importante, a gocce fumè con struttura in colore antracite per consentire uno stacco di visuale e alle pareti lampade a paralume applique bianche per avere una luce discreta senza l’illuminazione forte del lampadario centrale, creando giochi di luci ed ombre che risultano affascinanti quando fuori casa calano le tenebre, creando un ambiente soft di grande effetto. Per completare tutto, un bel vaso con fiori bianche a corolla ampia, poggiato sul comò, donerà un tocco di gentilezza all’ambiente.