Stai cercando disperatamente il metodo su come estinguere un prestito personale anticipatamente? Probabilmente sei nelle condizioni in cui hai disponibilità liquidita per poter abolire mentalmente, il peso di dover avere un debito nei confronti della banca o ente finanziario, che ti elargito il finanziamento.
Per tua fortuna, è possibile saldare il debito in anticipo rispetto alla naturale scadenza contrattuale. Quello che ti spiegheremo in questa guida, sono i passaggi importanti e le sfaccettature da conoscere, per comprendere l’eventuale convenienza di questa restituzione anticipata.
Perché vale la pena estinguere anticipatamente un prestito personale?
L’estinzione anticipata di un prestito personale, è conveniente soltanto se fossi agli inizi del pagamento del debito, dove seppur il capitale residuo è ancora elevato (quasi totale), allo stesso tempo risparmieresti sull’ammontare complessivo dei tassi di interesse.
Per comprendere meglio questo aspetto, sarebbe meglio che tu verificassi la tua situazione nel prospetto economico che l’ente bancario o finanziario con cui hai sottoscritto il finanziamento, dovrebbe aggiornare al termine di ogni rata.
Cessare il contratto con largo anticipo, comporta la restituzione del debito all’ente creditore prima della scadenza accordata in precedenza, insieme agli interessi maturati fino a quel preciso istante. Ma tutto ciò, oltre alla possibile convenienza, ha degli effetti negativi su te, debitore?
A quanto ammonta la penale per l’estinzione anticipata del prestito?
Il 1° giugno dell’anno 2013, è stata pubblicata una Legge che prevede una penale ben specifica in caso di estinzione anticipa del finanziamento personale. Tale soglia, è pubblicata nel regolamento di banca di Italia, che prevede due condizioni di indennizzo:
- Massimo l’1% della cifra totale rimborsata anticipatamente, a patto che il contratto sia stato sottoscritto almeno un anno.
- Pari allo 0,5% dell’importo restituito anticipatamente, purché il contratto sia attivo da non oltre (o pari), ad un anno.
Il tema finanziamenti personali è molto delicato ed è necessario valutare ogni singola virgola di un contratto prima di firmarne uno. È necessario, quindi, formarsi ed informarsi, leggere guide online e ascoltare dei consulenti professionisti.
Tuttavia, sussistono tre casi particolari in cui non è dovuto nessun indennizzo:
- Il totale dei soldi restituiti con anticipo è pari all’intera somma relativa al debito residuo.
- Il totale dei soldi restituiti anticipatamente è inferiore o uguale a 10.000€.
- La restituzione del debito è stata effettuata con la sottoscrizione di un contratto assicurativo a garanzia del credito.
Come restituire anticipatamente il debito e gli oneri delle banche ed enti finanziari
Dopo aver fatto le dovute premesse, per estinguere il prestito personale anticipatamente, sarà sufficiente inviare una comunicazione scritta all’ente creditore. In questo documento è importante inserire il numero relativo al finanziamento, la data dell’operazione finanziaria e la volontà di estinzione parziale o totale del debito.
L’ente creditore riceverà il tuo documento, il cui compito sarà quello di redigere un documento anche noto come conteggio estintivo. Quanto ai tempi, solitamente può avvenire in giornata stessa oppure in quella successiva.
La tipologia di addebito prevista per l’estinzione anticipata rispetto al debito rimanente, è formalizzata il più delle volte, sul conto corrente bancario.
Ultimo passaggio non meno importante, è la richiesta alla banca del documento che certifichi l’effettiva chiusura definitiva del finanziamento, affinché tu possa dimostrare alla CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) di non avere alcun debito in corso.
Viceversa, saresti costretto ad attendere i tempi di cancellazione al CRIF, prima che tu possa rischiare di non ottenere nessun altro prestito, nonostante la tua situazione creditizia sia regolare.
Spesso gli enti creditizi, tendono ad omettere ciò che effettivamente ti dovrebbero o potrebbero restituire, rispetto a quello che non hai saldato. Nello specifico, accertati che se ti spetta un rimborso relativamente ai premi assicurativi o interessi che hai pagato ma mai goduto.
Ad essi, si aggiungono anche le commissioni di intermediazione e quelle di istruttoria.
Estinguere un prestito personale prima della scadenza: sì o no? Le conclusioni finali
In questa guida hai potuto comprendere tutti gli step necessari per sapere come estinguere un prestito personale anticipatamente e soprattutto, quali aspetti tenere in considerazione per verificare l’effettiva convenienza oppure no.
In conclusione, possiamo dirti che restituire parti del debito residuo ancor prima della naturale scadenza contrattuale, potrebbe valerne la pena soltanto se fossi agli inizi, in modo tale che risparmi qualcosa sui futuri interessi che avresti dovuto pagare.
Sei ancora convinto di pagare anticipatamente il finanziamento? Se ti va, faccelo sapere con un commento.